fbpx
  • Lun - Sab 08:00 - 18:00

Il Blog di 095Web

I migliori professionisti e altri esperti del settore offrono i loro consigli, ricerche, istruzioni e approfondimenti, tutto per aiutarti ad aumentare di livello le tue abilità SEO e di marketing online. 

  

Bending Spoons, la società che ha ideato l'app 'Immuni'

Bending Spoons, la società che ha ideato l'app 'Immuni'

E' tutta italiana Bending Spoons, la società scelta dal governo per l'utilizzo della app Immuni, con cui si tracceranno i movimenti dei contagiati da coronavirus. L'impresa, fondata nel 2013 da cinque soci, allora under 30, figura al numero uno in Europa per lo sviluppo di app per iPhone e tra le prime dieci al mondo per download. 

SEO: quali elementi della scheda prodotto ottimizzare?

SEO: quali elementi della scheda prodotto ottimizzare?

Il successo della vendita online dipende dall'attenzione ai dettagli. Compresi quelli che tendiamo a trascurare. Ottimizzare una scheda prodotto di un e-commerce spesso è un lavoro messo in secondo piano, che però risulta importante considerando la possibilità di lavorare sulle parole chiave di coda lunga e lunghissima, oltre che sulle ricerche molto vicine alla fase finale del funnel di conversione, le keyword più transazionali, così da provare a farci trovare dalle persone vicinissime all’acquisto di quel prodotto.

Soluzioni agli Errori SEO più comuni

Soluzioni agli Errori SEO più comuni

Se sei proprietario di una piccola o media impresa, è importante che tu comprenda la concorrenza e la complessità del mercato online.

Se vuoi promuovere la tua attività online per ottenere più contatti (cosiddetti lead) e vendite, vi sono diverse tecniche che puoi adottare come la SEO, campagne PPC, Facebook ADS, influencer marketing e molte altre.

10 tool per la leggibilità dei contenuti SEO

10 tool per la leggibilità dei contenuti SEO

State pianificando un aggiornamento dei contenuti del vostro sito web che possa migliorare anche il vostro posizionamento nei risultati di ricerca di Google?

Come già evidenziato in diversi nostri articoli sulla SEO, il contentwriting è sicuramente un’arte, ma anche una vera e propria scienza che non è possibile trascurare e che necessita di accurate strategie per una sua implementazione efficace.

La serie 8 di OnePlus e come cambia la filosofia di Pete Lau

La serie 8 di OnePlus e come cambia la filosofia di Pete Lau

Interamente 5G e con un occhio ad Amazon, i nuovi smartphone della casa cinese segnano l'ennesima svolta in un percorso che non smette mai di sorprendere. A partire da un significativo investimento nello sviluppo della connettività di quinta generazione

La notizia è nascosta nelle pieghe della presentazione: OnePlus ha investito 30 milioni di dollari nello sviliuppo della tecnologia 5G.

iPhone SE 2020

iPhone SE 2020

Apple lancia un telefono destinato a gettare scompiglio nel mercato di fascia media. Ma che ha un senso ben preciso

Se fosse successo due settimane fa, ci sarebbe stato da pensare a un pesce d'aprile. E invece no: Apple l'ha fatto davvero. Ha lanciato sul mercato un iPhone che ricalca nel design i modelli di sette anni fa. Sette anni. Anche solo per dare un'idea basti pensare che ha un tasto fisico. Si chiama SE 2020 e ha l'aria di uno di quegli apparati autarchici messi insieme per superare una calamità e forse per questo appare veramente adatto a questi mesi così stralunati.

Motorola Edge un display che più curvo non si può

Motorola Edge un display che più curvo non si può

Dopo essersi lanciata nel campo degli smartphone pieghevoli rievocando una vecchia gloria come il Razr, Motorola ha deciso di spingersi oltre nel trend del momento: la curvatura dei display. L'ultimo nato della casa, il Motorola edge+, ha i bordo così curvi che quasi arrivano alla parte posteriore della scocca. È il primo smartphone 5G di Motorola e non costa poco: i due modelli della serie viaggiano tra i 700 e i 1.200 euro.

Nasce il braccialetto che segnala il rispetto della distanza sicurezza

Nasce il braccialetto che segnala il rispetto della distanza sicurezza

Un braccialetto per segnalare la distanza di sicurezza sul luogo di lavoro e in strada, in tempo di coronavirus. A mettere a punto 'Smart proximity' è la società  'Engineering.' Un dispositivo indossabile, uno smart sensor lancia l'allarme quando la distanza di sicurezza tra due lavoratori dotati del dispositivo non è rispettata.

App che scova gli asintomatici

App che scova gli asintomatici

Una macchina del tempo, capace di andare a ritroso per più di un mese, per individuare, in termini probabilistici, gli 'asintomatici', ovvero le persone positive al coronavirus ma non consapevoli di esserlo perché non ne mostrano i segni. Con questa idea Humco, startup veneziana che ha come obiettivo applicare concretamente gli strumenti tecnici di AI all’interno dei contesti aziendali per migliorarne i processi, vuole sfruttare l'intelligenza artificiale per contenere la diffusione dell'epidemia di Covid-19. 

Informazioni mirate sulle bacheche dei lettori di bufale​

Informazioni mirate sulle bacheche dei lettori di bufale​

Facebook ha già un “centro informazioni sul coronavirus” e limita la circolazione dei contenuti bollati come bufale.

Tra poco inizierà a pescare chi ha “interagito con contenuti di disinformazione dannosi relativi al Covid-19”. In sostanza, gli utenti che hanno cliccato, messo un like o commentato le panzane sull'epidemia vedranno comparire sulla propria bacheca “nuovi messaggi” che “permetteranno di consultare i miti sfatati dall'Oms”.

Informazioni

Tutte le immagini per rappresentare le varie sezioni del sito sono state acquisite dal web ed al momento del download non erano soggette ad alcun copyright.