095Web
Avere un sito web non è mai stato così facile
Link-in Link-out
Le tecniche seo che funzionavano in passato (l’inserimento forsennato di keywords, le doorways..) non funzionano più, anzi penalizzano.
Gli scambi link selvaggi non portano più grandi risultati. Così come i link non spontanei. La logica “pochi ma buoni” è quella che sembra premiare di più. Un buon link da un sito istituzionale e con un buon trust porta molti più risultati di 100 link da directory di poco valore.
Per guadagnare link in entrata bisogna offire qualcosa di qualità (che siano prodotti o servizi) in un sito usabile. Costruirsi una solida reputazione online è un passo fondamentale, e ci vuole tempo.
Mettere link in uscita non è più visto negativamente, quando ciò che si linka ha valore. I visitatori premieranno il sito (o blog) che regolarmente permette loro di leggere approfondimenti o fonti dell’argomento che gli sta a cuore. E Google ama quello che amano i visitatori..
I dati dell'indagine sui fattori di classificazione dei motori di ricerca hanno dimostrato che ottenere link esterni è l'obiettivo più importante per raggiungere classifiche elevate. Ciò deriva dall'idea che i collegamenti esterni sono una delle metriche più difficili da manipolare e, quindi, uno dei modi migliori per i motori di ricerca di determinare la popolarità di una determinata pagina web. Questa idea è stata inizialmente utilizzata dal primo motore di ricerca Alta Vista e successivamente migliorata da Google.
Google ha lasciato il segno per la prima volta introducendo la community di Stanford in PageRank (un algoritmo sviluppato dal co-fondatore di Google Larry Page). Questo algoritmo contava i collegamenti ipertestuali come voti per la popolarità. Le pagine che avevano il maggior numero di collegamenti puntati su di esse erano considerate le più popolari. Quando fossero ritenuti pertinenti per una determinata query, le pagine più popolari e pertinenti diventerebbero le prime pagine elencate nei risultati di Google. Sebbene questo algoritmo sia molto più complesso oggi, probabilmente include ancora la nozione di collegamenti esterni come voti.
Oggi, i principali motori di ricerca utilizzano molte metriche per determinare il valore dei collegamenti esterni. Alcune di queste metriche includono:
- L' affidabilità del dominio di collegamento.
- La popolarità della pagina di collegamento.
- La pertinenza del contenuto tra la pagina di origine e la pagina di destinazione.
- Il testo di ancoraggio utilizzato nel collegamento.
- Il numero di collegamenti alla stessa pagina nella pagina di origine.
- Il numero di domini di root che si collegano alla pagina di destinazione.
- La quantità di variazioni utilizzate come testo di ancoraggio per i collegamenti alla pagina di destinazione.
- La relazione di proprietà tra i domini di origine e di destinazione.
Servizi con il miglior rapporto prezzo/qualità. Paghi solo una volta, assistenza gratuita per un anno e dominio incluso.